martedì 12 novembre 2013
Anticipazioni.
Nei prossimi giorni pubblicherò dei post riguardanti i Disturbi Specifici dell'Apprendimento.... stay tuned!
Personal Learning Environments.
Prima d'oggi non avevo idea
dell'esistenza del "P.L.E.", per questo motivo ho
intrapreso una ricerca su internet per capire il significato
dell'acronimo ed il suo utilizzo.
Ho cercato su wikipedia il termine e subito m'è comparso il suo significato: Personal Learning Environments (Ambiente Personale d'Apprendimento).
Ho cercato su wikipedia il termine e subito m'è comparso il suo significato: Personal Learning Environments (Ambiente Personale d'Apprendimento).
È un nuovo modello in
ambito educativo che rappresenta l'integrazione di tecnologie come:
Blog, Wiki, Twitter, Facebook, etc. ed è formato da sistemi che
aiutano chi apprende a controllorare/organizzare il proprio
apprendimento attraverso:
- impostazione obiettivi d'apprendimento;
- gestione apprendimento (su contenuto/processo);
- comunicare a terzi durante l'apprendimento.
Benvenuti nel mio Blog!
Ciao a tutti! Sono Elisa ed ho aperto questo Blog per il laboratorio d'informatica per l'educazione che sto svolgendo.
Spero i miei lavori siano d'aiuto/interesse per qualcuno, detto ciò.... buona navigazione! =)
Spero i miei lavori siano d'aiuto/interesse per qualcuno, detto ciò.... buona navigazione! =)
Iscriviti a:
Post (Atom)